Fare l'orto secondo natura
II parte: fare l'orto e le piante da frutto
Programma
In programma:
I principi ecologici di base per seminare e coltivare in un terreno fertile e fecondo, risparmiando acqua, diminuendo gli interventi di diserbo (comunque sempre e solo manuale).
Come arricchire il terreno di sostanza organica (vari tipi di concimazione naturale).
Come potenziare l'energia e la produttività delle piante che coltiviamo.
La pacciamatura con fieno, cartone, lana...
Come proteggere e sostenere in maniera naturale le colture: piante che proteggono altre piante (i macerati di ortica, equiseto, consolida, assenzio, piretro); la confusione olfattiva con piante aromatiche, le cebneri di erbe...macerati di ortica, di equiseto, di consolida, di assenzio.
I desideri e i bisogni delle principali piante orticole.
E gli alberi da frutta? nozioni base su potature e innesti
L'orto sul balcone, come e quando farlo.
Il corso sarà all'aperto , nell'orto del Giardino di Pimpinella, dove metteremo le mani in pasta...anzi in terra !! per imparare praticamente e concretamente come fare l'orto, perchè solo con l'esperienza saremo in grado poi, tornati a casa, di metterci all'opera e finalmente fare il nostro orto.
Il corso ha un costo di € 180,00 + € 10,00 per QUOTA DI ISCRIZIONE "AMICI DI PIMPINELLA" (solo per 1° incontro - tessera annuale). Il costo comprende le preparazioni che si effettuano, il corso con eventuali dispense, i pasti bio vegetariani/vegani (colazione, pranzo e cena). E' possibile pernottare da noi in stanze da 3/6 letti al costo di 10€ a notte se si porta il sacco a pelo o di 15€ a notte se le lenzuola e gli asciugamani li forniamo noi).
SCONTO DI 10€ A CORSO a chi si iscrive ad almeno 3 corsi di COLTIVARE LA TERRA scalabili al compimento del terzo corso.
È richiesto un acconto, quale impegno di partecipazione, di € 50,00 (+ € 10,00 Quota iscrizione se primo incontro) mediante Pay Pal, Carta di Cerdito tramite Pay Pal o Bonifico Bancario (clicca su bottone in fondo pagina per Prenotazione-acconto incontro).
I corsi e seminari hanno un numero massimo di iscritti; se nella pagina del corso scelto, sotto alla descrizione non compare la scritta “Raggiunto numero massimo dei partecipanti” potete procedere direttamente con la prenotazione corso.
Il Saldo di € 130,00 può essere veffettuato in 2 modi: accedendo alla propria area riservata (Account personale) mediante Pay Pal, Carta di Cerdito tramite Pay Palo o Bonifico Bancario. oppure SALDANDO DIRETTAMENTE IN SEDE IL GIORNO STESSO DEL CORSO.
Chi effettua il pagamento con bonifico bancario è pregato di inviarci distinta via mail, per agevolare la contabilità del corso. Grazie :-)
SE SIETE IN DIFFICOLTA' CON ISCRIZIONE, PRENOTAZIONE, PAGAMENTO CONTATTATECI A info@pimpinella.it o telefonare al 3421135358
Il costo comprende le preparazioni fatte durante l'incontro o seminario, le dispense e l’Attestato di partecipazione; offriamo le merende e il buffet vegeteriani e vegani se possibile in tema con l’argomento trattato durante la giornata. Siamo convenzionati con B&B a noi vicini; chi si adatti può fermarsi a dormire da noi in stanze condivise e portando con se sacco a pelo o coperte. Ricordiamo infine che è possibile raggiungerci in treno fermandosi alla Stazione di Marzabotto (che dista 10 min in auto da noi). Noi poi , se avvertiti il giorno prima, ci organizziamo per passare in stazione a prendervi. Il treno che consigliamo per arrivare in tempo al corso è quello che parte da Bologna Piazzale Ovest alle 9.00 e che arriva a Marzabotto verso le 9.40. E' richiesto un piccolo contributo spesa per il passaggio dalla stazione a noi (in genere 5€ a persona , 10€ da 2 a 3 persone)
ACCOMPAGNATORI
Scrivici a info@pimpinella.it se desideri essere accompagnato da amici o parenti, per verificarne la possibilità sulla base del numero di iscritti.
COORDINATE BANCARIE PER BONIFICO
C/C BANCARIO del GIARDINO DI PIMPINELLA Fattoria didattica via Medelana 23, 40043 Marzabotto (BO)
intestato a dott.ssa Laura dell'Aquila: IBAN IT54H0103002432000009515745
Inserire nella causale del bonifico NOME E COGNOME, TITOLO, DATA E CODICE DEL CORSO/INCONTRO SCELTO (che trovate comunque nell'acconut personale quando cliccate su pagamento con bonifico bancario).