Distillare oli essenziali e acque aromatiche
Un corso pratico per provare diversi metodi di distillazione anche con distillatori autoprodotti
Programma
Breve carrellata sulla storia della distillazione: dagli alambicchi più antichi del mondo a quelli dell'arte alchemica del '500 sino a quelli delle campagne di Grasse a quelli industriali dei nostri giorni.
Tutto il materiale prodotto durante il corso resta ai partecipanti. Ogni partecipante avrà le dispense e l’attestato che certifica numero di ore e temi trattati.
Il seminario di 2 giorni inizia il sabato alle 10,00 di mattina e termina dopo la cena condivisa. La domenica il corso inizia alle 9,00 e termina alle 17,00.
NEL CORSO E' PREVALENTE LA PARTE PRATICA ESPERIENZIALE. Faremo pratica di distillazione con diversi alambicchi e con piante essiccate e fresche, per sperimentarne metodi , rese e qualità. Inoltre è prevista una parte di descrizione dettagliata dell’argomento del programma con proiezione di diapositive.
Al termine del corso i partecipanti si porteranno a casa tutte le preparazioni effettuate.
COSTO CORSO
I corsi di autoproduzione hanno un costo di € 180,00 + € 10,00 per QUOTA DI ISCRIZIONE "AMICI DI PIMPINELLA" (solo per 1° incontro - tessera annuale). Il costo comprende le preparazioni che si effettuano, il corso con eventuali dispense, i pasti bio vegetariani/vegani (colazione, pranzo e cena).E' possibile pernottare da noi in stanze da 3/6 letti al costo di 10€ a notte se si porta il sacco a pelo o di 15€ a notte se le lenzuola e gli asciugamani li forniamo noi).
SCONTO DI 10€ A CORSO a chi si iscrive ad almeno 3 corsi di autoproduzione; scalabili al compimento del terzo corso.
È richiesto un acconto, quale impegno di partecipazione, di € 50,00 (+ € 10,00 Quota iscrizione se primo incontro) mediante Pay Pal, Carta di Cerdito tramite Pay Pal o Bonifico Bancario (clicca su bottone in fondo pagina per Prenotazione-acconto incontro).
I corsi e seminari hanno un numero massimo di iscritti; se nella pagina del corso scelto, sotto alla descrizione non compare la scritta “Raggiunto numero massimo dei partecipanti” potete procedere direttamente con la prenotazione corso.
Il Saldo di € 130,00 può essere veffettuato in 2 modi: accedendo alla propria area riservata (Account personale) mediante Pay Pal, Carta di Cerdito tramite Pay Palo o Bonifico Bancario. oppure SALDANDO DIRETTAMENTE IN SEDE IL GIORNO STESSO DEL CORSO.
Chi effettua il pagamento con bonifico bancario è pregato di inviarci distinta via mail, per agervolare la contabilità del corso. Grazie :-)
SE SIETE IN DIFFICOLTA' CON ISCRIZIONE, PRENOTAZIONE, PAGAMENTO CONTATTATECI A info@pimpinella.it o telefonare al 3421135358
Il costo comprende le preparazioni fatte durante l'incontro o seminario, le dispense e l’Attestato di partecipazione; Il costo comprende le preparazioni fatte durante l'incontro o seminario, le dispense e l’Attestato di partecipazione;
Mangiare e dormire
Noi offriamo pasti semplici a base di prodotti locali e vegetariani (es. riso integrale con verdure, insalata di farro, crostini con salsine, formaggio primosale locale, legumi).
E' possibile dormire nella foresteria della scuola in stanze condivise (portando con se sacco a pelo e asciugamani o chiedendoci lenzuola e quanto necessita); vicini a noi ci sono diversi B&B : vedi elenco nelle info generali.
Come arrivare al Giardino di Pimpinella
In auto da Bologna o da Pistoia, o in autostrada all’uscita Sasso Marconi, da cui distiamo circa 10 minuti. (N.B. siamo a disposizione per indicazioni stradali dettagliate, alcuni navigatori stradali fanno allungare di molto la strada).
In treno (un treno ogni mezzora o ora circa) dalla durata di 30 minuti da Bologna Centrale piazzale ovest, fermata di Marzabotto; o in autobus. Su richiesta possiamo passare a prendere in paese, alla fermata dell’autobus o in stazione ferroviaria e dare un passaggio fino in fattoria (chiediamo un piccolo rimborso spese della navetta di 3-5 €).
ACCOMPAGNATORI
Scrivici a info@pimpinella.it se desideri essere accompagnato da amici o parenti, per verificarne la possibilità sulla base del numero di iscritti.
COORDINATE BANCARIE PER BONIFICO
ATTENZIONE ABBIAMO CAMBIATO IBAN!!
C/C BANCARIO del GIARDINO DI PIMPINELLA Fattoria didattica via Medelana 23, 40043 Marzabotto (BO)
intestato IL GIARDINO DI PIMPINELLA: IBAN IT56K0623023704000030617008 Credit Agricole
Inserire nella causale del bonifico NOME E COGNOME, TITOLO, DATA E CODICE DEL CORSO/INCONTRO SCELTO (che trovate comunque nell'acconut personale quando cliccate su pagamento con bonifico bancario)
Ricordiamo di inviare mail con la distinta del bonifico per agevolare il lavoro della segreteria cbe prende le iscrizioni. Grazie :-)