-
Videoconferenze Online e Video
Leggi tutto...Apriamo questa nuova sezione di corsi e conferenze che si tengono on line e possono essere anche acquistate come video. Proponiamo alcuni incontri serali di 2 ore per cercare di avere la sensazione di essere tutti assieme, seppur in una classe virtuale. Useremo come piattaforma Zoom.
-
Erboristeria all'Aria Aperta
Corso base di erboristeria che insegna ad impiegare le principali piante officinali per giungere a creare una personale farmacia verde. In ogni incontro: passeggiata di riconoscimento delle piante, raccolta etrasformazione.
Quando: le basi dell'erboristeria partendo dalle piante selvatiche
Prossimo evento: 27 e 28 marzo 2021
Leggi tutto... -
Erboristeria Stagionale Integrale
Connessione al ciclo dei solstizi e degli equinozi: osservare le piante nel corso dei mutamenti stagionali, scoprire cosa raccogliere di tempo in tempo, acquisire l'arte del trasformare il raccolto in preziose preparazioni per mantenersi in salute.
Quando: 4 incontri nell'arco dell'anno tenuti il sabato e la domenica
Prossimo evento: 20 e 21 marzo 2020
Leggi tutto... -
Autoproduzione Cosmesi, Oli Essenziali, Saponi, Cucina botanica, Erbe tintorie
Autoproduzione di Cosmesi Naturale, Saponi , Distillazione Oli Essenziali, Cucina Botanica con erbe selvatiche, Erbe tintorie, Profumi....
Quando: incontri tenuti i fine settimana al Giardino o in serata a Bologna
Prossimo evento: 17 e 18 aprile 2021
Leggi tutto... -
Corsi a Bologna e altre sedi
Autoproduzione Cosmesi e Saponi, Erboristeria di Base, Riconoscimento piante selvatiche nel Parco. Novità - Incontri a Milano.
Quando: corsi pratici pomeridiani o serali a Bologna
Leggi tutto... -
Medicina Tradizionale Mediterranea e Ayurveda.
Corsi esperienziali dedicati alle antiche medicine su base energetica dove piante e persone sono interpretate su base energetica, secondo gli elementi, i temperamenti e le qualità..
Quando: incontro tenuto il sabato e la domenica
Leggi tutto... -
Botanica, Erboristeria energetica, Fiori di Bach e Pietre
Dalla classificazione botanica alla neurobotanica, fino alla conoscenza sottile del mondo delle piante e delle loro virtù, per arrivare alle energie di pietre e cristalli.
Quando: incontro sabato, domenica e lunedì
Prossimo evento: 23, 24 e 25 aprile 2021
Leggi tutto... -
Workshop lunghi e Settimane Selvatiche
Giornate di Full Immersion nella natura, presso il nostro Giardino e in luoghi “selvatici” come Alto Adige, Isola d’Elba e Sardegna.
Quando: Incontri nell’arco dell’anno di più giorni in sede e fuori sede
Prossimo evento: dal 20 al 26 giugno 2021
Leggi tutto... -
Magia verde e Alchimia Vegetale
incontri teorico-pratici per conoscere le basi della spagiria (alchimia vegetale) e il significato delle preparazioni spagiriche.
Quando: 2 incontri tenuti il sabato
Leggi tutto... -
Coltivare la terra e apicoltura
Incontri dedicati a coltivare secondo natura l'orto, il giardino e le piante aromatiche e officinali, e alla cura e gestione dell'alveare, in un ecosistema dove tutto è in relazione con tutto.
Quando: 3 incontri nelle seguenti date:31/2-1/3, 7/3-8/3, 2/3-29 /3 e 30/5-31/5.
Prossimo evento: 27 e 28 marzo 2021
Leggi tutto... -
Summer Courses in English
This week is dedicated to all English speakers, to everyone who wants to live a holiday out of typical schemes in a place which is unexploited by tourism, but rich with panoramas and valuable nature.
Quando: incontro estivo della durata di una settimana
Leggi tutto... -
Feste ed Eventi
Leggi tutto...Eventi e Feste delle vecchie tradizioni popolari come la Festa di San Giovanni, per celebrare la notte più corta dell'anno, quando le erbe sprigionano una specie di energia. Il Solstizo d’estate, concerti di musica "selavtica", la raccolta delle Castagne e tanti giochi per bambini.
-
Scuole e Famiglie Fattoria didattica
Leggi tutto...Attraverso il contatto con l’armonia di Madre Natura, possiamo ritrovare un rapporto sano ed equilibrato con l’ambiente e la terra. Se questo avviene da bambini,rimane dentro di noi come dono prezioso a cui attingere per ristabilire una vita armoniosa, in sintonia con la natura e in rispetto dei naturali equilibri della nostro pianeta.
-
Info per iscrizioni e prenotazioni
Leggi tutto...Descrizione giornate, orari, come registrarsi sul sito ed iscriversi ad "Amici di Pimpinella", come prenotare i corsi e i seminari. Come arrivare a Luminasio e dove alloggiare.
-
La nostra tessera per entrare nel blog e nel nuovo forum!
Leggi tutto...Clicca e accedi alla pagina di accesso all'area riservata: se hai già effettuatto la registrazione, inserisci i tuoi dati ed entrerai nel tuo pannello riservato. Qui clicca su Tessera "Amici di Pimpinella" e comparirà il bottone ACQUISTA. Segue poi la procedura per il pagamento. Se non ti sei mai registrato clicca su registrati e, una volta ricevuta conferma via mail, segui la procedura sovraindicata. Grazie!
-
Porte Aperte al giardino dal 3 aprile
Leggi tutto...Passeggiate in Giardino, per viverne gli aromi e i sapori e scoprirne le piante, i loro segreti e storie.
Passeggiata in giardino per toccare, annusare, assaggiare e vivere le piante presenti, scoprirne usi e proprietà, assaporare l’energia di certi angoli speciali o di luoghi in cui lo sguarda spazia su ampi orizzonti.
Su prenotazione - Inizio ore 15.00 e termine ore 18.00, dopo la merenda.
Benvenuti alGiardino di Pimpinella
Una Scuola di Botanica e Erboristeria "molto" Selvatica immersa nella natura delle colline nella Valle del Reno
Il Giardino di Pimpinella è una Scuola di Botanica e Erboristeria situata a Luminasio di Marzabotto nella collina di Bologna, nata dalle esperienze raccolte con entusiasmo e passione da Laura dell’Aquila, biologa ed erborista.
In un magnifico contesto ambientale e paesaggistico dell’Appennino Tosco-Emiliano, tra boschi e testimonianze di presenze etrusche e medievali, i campi della fattoria accolgono con amore una grande varietà di piante officinali, aromatiche, tintorie, mangerecce… lo scrigno del tesoro da cui attingiamo per fare i nostri laboratori, corsi, workshop, eventi e seminari. Infatti siamo convinti che la conoscenza, per essere veramente tale, debba passare prioritariamente attraverso la sperimentazione diretta, e quindi toccando, annusando, assaggiando, raccogliendo e impiegando le erbe per fare amicizia con loro per poi poterle ritrovare e impiegare nella vita di tutti i giorni.

Esplora tutti iCorsi, Seminari, Workshop ed Eventi
Puoi scegliere tra cicli di giornate, weekend e settimane intensive
Giardino di Pimpinella
Immersi nella natura selvatica
per conoscere il mondo delle piante,
introntrare persone interessanti
e, soprattutto, riconoscere se stessi
In Evidenza
Dentro e fuori dal Giardino di Pimpinella
-
Vuoi fare un regalo intelligente e utile?
Regala l'iscrizione ai nostri corsi!
Vai a...Puoi scegliere tra tutti i corsi che troverai sotto il menù "Corsi e Seminari" o tra i nostri eventi sotto il menù "Feste ed Eventi" dove sono riportate tutte le informazioni e i costi.
-
VIDEO DISPONIBILE
BOTANICA Dalla fisiologia alle ultime scoperte della neurobiologia vegetale.
Vai a...Imparare a riconoscere e classificare le piante.
Le piante come alchimisti del nostro pianeta in grado di trasformare Luce in zuccheri!
Ruolo delle piante nell’ecosistema e nella nostra vita.
Cenni su anatomia e fisiologia verde.
-
DISPONIBILE VIDEO
BOTANICA: I fiori e i motivi della loro bellezza
Vai a...I segreti dell’impollinazione e della riproduzione.
Dalla brezza che trasporta il polline, ai coleotteri un pò maldestri, fino alle leggiadre farfalle e alle orchidee dei prati che si travestono e profumano da insetti in calore..colori, forme, profumi, ormoni...tutto per raggiungere un solo unico scopo: propagare la specie!
Cosa osservare per riconoscerli e classificarli. Calice, corolla, fiori e infiorecsenze, frutti e semi: avventuriamoci in questo affasciante e intelligentissimo mondo delle piante.
-
VIDEO DISPONIBILE
LE PIANTE DI INTERESSE APISTICO
Vai a...Quali piante attirano le api e che espedienti adoperano.
Consigli per migliorare la qualità e la quantità della produzione di miele e polline.
-
3,10,17 e 24 Febbraio 2021
Coltivazione, raccolta e impiego delle principali piante aromatiche e officinali.
Vai a...Dedicato a chi voglia approfondirne le conoscenze per passione e per hobby, ma anche per ampliare e diversificare i prodotti e le offerte di aziende agricole, agriturismi, fattorie didattiche , B&B, scuole, centri sociali....